L'azienda Rodolfi

più di un secolo di vita e di lavoro dedicati al pomodoro

Rodolfi Mansueto

Quattro generazioni di imprenditori alla guida di un'azienda dalla storia appassionante. Un'avventura che inizia nel piccolo laboratorio di Remigio, a San Pancrazio, e prosegue con Mansueto, con la sua decisa volontà di industrializzare a Ozzano Taro: un viaggio che attraversa i difficili anni delle due guerre e giunge fino a noi grazie alla tenacia di un vero imprenditore.

Da 125 anni ci trovate qui, nel cuore della Food Valley, a trasformare oltre 250.000 tonnellate di pomodoro fresco nei tre stabilimenti produttivi di Ozzano Taro, Fontanini e Castelguelfo.

Siamo stati i primi a portare un sugo in tubetto nelle dispense degli italiani e tra le prime aziende ad operare nell'ambito del biologico. Siamo tra le più antiche industrie di trasformazione del pomodoro, ma non per questo ci sentiamo vecchi!

Ricerca e sviluppo sono parte fondamentale del nostro lavoro, poiché ci permettono di rimanere sempre vicini ai nostri clienti e alle loro esigenze.

Mission

Più di un secolo di storia e di crescita non hanno intaccato la nostra filosofia aziendale. Lavoriamo ogni giorno per garantire la massima genuinità dei nostri prodotti, con un’attenzione sempre più elevata ai temi delle garanzie di qualità e sicurezza.Il successo di Rodolfi non sarebbe tale senza la fiducia che ci lega ai nostri agricoltori. La nostra mission è quella di custodire il sapere e l’esperienza di chi lavora la terra da generazioni, ma con lo sguardo orientato al futuro: sogniamo di coltivare in modo sempre più moderno, efficiente e nel rispetto dell’ambiente.

 

Sostenibilità

Da sempre impegnati a produrre in modo sostenibile,
lavoriamo in armonia con la terra in cui affondano le nostre radici.

Storia

Quando qualità e passione si tramandano
di generazione in generazione.

Lavorazioni

Le cremose passate, i concentrati, le polpe, i sughi invitanti e leggeri sono dal 1896 le nostre specialità.

Parte tutto
dalla madre terra

SOLO ACQUA
DELLE NOSTRE FONTI

IL CALORE
DEL SOLE

LA SAPIENZA
NELLA RACCOLTA